ITALIA MARATHON CLUB SSDRL
ANNO AGONISTICO 2023
(1 gennaio 2022 – 31 dicembre 2022)
R E G O L A M E N T O 2023
1. Il tesseramento per la stagione agonistica 2023 inizia il 14.12.2022.
L’anno agonistico inizia il 1.1.2023 e termina il 31.12.2023.
2. Per il 2023 le quote di TESSERAMENTO a Italia Marathon Club sono le seguenti:
RINNOVO TESSERAMENTO per atleti tesserati 2022 Italia Marathon Club: € 50
La quota comprende:
– Tesseramento Fidal
– Partecipazione al trofeo sociale di corsa e di marcia
– Servizio di segreteria e logistica alle gare (le iscrizioni alle gare del trofeo sociale, l’anticipato pagamento della quota iscrizione e il ritiro dei pettorali saranno effettuate dalla società. I pettorali verranno consegnati agli atleti la mattina della gara dietro pagamento della quota d’iscrizione alla gara stessa)
– Servizio di deposito borse presso il nostro gazebo per le gare di corsa del trofeo sociale
– Iscrizione alla Run Rome The Marathon del 19.3.2023 al costo di 55 €. fino al 10/3/2022 (invece di 89 €. fino al 04/01/2023 e invece di 99 €. fino al 10/3/2023). Il costo dell’eventuale trasferimento pettorale (in caso di impossibilità a partecipare) è di 10 €. invece di 20 €. (fino al 06/3/2023).
– Iscrizione alla staffetta Run Rome the Marathon del 19.3.2023 al costo di 130 €. (questa quota vale anche per parenti e amici dei tesserati IMC)
– Iscrizione scontata alle gare organizzate da Italia Marathon Club nel 2023
– Convenzione Cisalfa Sport
NUOVO TESSERAMENTO per atleti non tesserati Fidal 2022: € 60
La quota comprende:
– Tesseramento Fidal
– Canotta sociale
– Partecipazione al trofeo sociale di corsa e di marcia
– Servizio di segreteria e logistica alle gare (le iscrizioni alle gare del trofeo sociale, l’anticipato pagamento della quota iscrizione e il ritiro dei pettorali saranno effettuate dalla società. I pettorali verranno consegnati agli atleti la mattina della gara dietro pagamento della quota d’iscrizione alla gara stessa)
– Servizio di deposito borse presso il nostro gazebo per le gare di corsa del trofeo sociale
– Iscrizione alla Run Rome The Marathon del 19.3.2023 al costo di 55 €. fino al 10/3/2022 (invece di 89 €. fino al 04/01/2023 e invece di 99 €. fino al 10/3/2023). Il costo dell’eventuale trasferimento pettorale (in caso di impossibilità a partecipare) è di 10 €. invece di 20 €. (fino al 06/3/2023).
– Iscrizione alla staffetta Run Rome the Marathon del 19.3.2023 al costo di 130 €. (questa quota vale anche per parenti e amici dei tesserati IMC)
– Iscrizione scontata alle gare organizzate da Italia Marathon Club nel 2023
– Convenzione Cisalfa Sport
NUOVO TESSERAMENTO per atleti provenienti da altre società tesserati Fidal 2022: € 75 .
La quota comprende:
– Tesseramento Fidal
– Tassa di trasferimento federale
– Canotta sociale
– Partecipazione al trofeo sociale di corsa e di marcia
– Servizio di segreteria e logistica alle gare (le iscrizioni alle gare del trofeo sociale, l’anticipato pagamento della quota iscrizione e il ritiro dei pettorali saranno effettuate dalla società. I pettorali verranno consegnati agli atleti la mattina della gara dietro pagamento della quota d’iscrizione alla gara stessa)
– Servizio di deposito borse presso il nostro gazebo per le gare di corsa del trofeo sociale
– Iscrizione alla Run Rome The Marathon del 19.3.2023 al costo di 55 €. fino al 10/3/2022 (invece di 89 €. fino al 04/01/2023 e invece di 99 €. fino al 10/3/2023). Il costo dell’eventuale trasferimento pettorale (in caso di impossibilità a partecipare) è di 10 €. invece di 20 €. (fino al 06/3/2023).
– Iscrizione alla staffetta Run Rome the Marathon del 19.3.2023 al costo di 130 €. (questa quota vale anche per parenti e amici dei tesserati IMC)
– Iscrizione scontata alle gare organizzate da Italia Marathon Club nel 2023
– Convenzione Cisalfa
3. Il tesseramento con consegna della canotta sociale (per i nuovi tesserati) sarà effettuato solo dopo che l’atleta avrà pagato la quota di tesseramento ed avrà consegnato il certificato medico sportivo agonistico per l’atletica leggera.
4. Si ricorda che con il tesseramento Fidal si può partecipare a tutte le gare (gare istituzionali Fidal, gare organizzate dalle società sportive e gare organizzate dagli Enti di Promozione sportiva). Italia Marathon Club chiede ai suoi tesserati il rispetto del principio di adesione al gruppo. Con il tesseramento Fidal al nostro club sarà possibile partecipare anche a tutte le gare organizzate sotto l’egida di un EPS (Ente di Promozione Sportiva come UISP, Csen, Csi, Aics, ecc…). L’Italia Marathon Club sarà in ogni caso nuovamente affiliata alla Uisp per questa stagione sportiva e pertanto chi volesse essere tesserato anche per tale EPS, ai fini della partecipazione campionati nazionali da questo organizzati o altre sue specifiche manifestazioni, potrà richiederlo alla segreteria. Non sarà permesso un secondo tesseramento con un’altra ASD per un Ente di Promozione Sportiva. Eventuali eccezioni, con valida motivazione espressa per iscritto dall’utente, saranno sottoposte al vaglio del direttivo IMC.
5. Gli atleti che per qualsiasi motivo non parteciperanno alle gare del trofeo sociale dopo aver dato la propria adesione, dovranno comunque pagare la quota di iscrizione alla gara stessa;
6. In occasione delle gare, il pettorale è ad uso personale e non può essere ceduto ad altro atleta sia che appartenga alla stessa società e sia che appartenga ad altro gruppo sportivo.
Fare ciò comporta l’assunzione diretta di responsabilità in caso di infortunio o malore della persona subentrata.
7. E’ obbligatorio per tutti i tesserati indossare la canotta sociale a tutte le gare a cui si partecipa specialmente alle gare istituzionali Fidal ed a quelle del Trofeo sociale.
8. Soltanto le gare sociali concorreranno alla classifica finale del trofeo sociale di corsa e trofeo sociale di marcia
Il regolamento di attribuzione punteggio per la classifica di detto trofeo è il seguente:
Per la corsa
– 25 punti per la partecipazione alla gara + 100 punti a scalare secondo l’ordine di arrivo;
– 50 punti a chi non può partecipare alla gara sociale perché impegnato nell’organizzazione logistica della gara stessa (montaggio e smontaggio gazebo ecc.)
Nel caso di gara con arrivi su due distanze differenti dette distanze saranno considerate come se fossero due gare indipendenti e quindi per ogni traguardo saranno assegnati 25 punti per la partecipazione più 100 punti a scalare secondo l’ordine di arrivo per la gara più lunga e 50 punti a scalare secondo l’ordine di arrivo per la gara più corta.
N.B. – L’atleta ritirato prenderà comunque i punti di partecipazione.
Le gare del trofeo sociale saranno 20; 12 scelte dalla società e 8 dai tesserati.
Concorreranno alla formazione della Classifica finale i punteggi delle 16 migliori prestazioni secondo l’ordine d’arrivo più i punti di partecipazione di tutte le gare, più i punti per la collaborazione logistica.
Per la marcia
– 20 punti per la partecipazione alla gara + 30 punti a scalare (di due punti) secondo l’ordine di arrivo;
N.B. – L’atleta ritirato o squalificato prenderà comunque i punti di partecipazione.
CLASSIFICHE
Alla fine della stagione verrà stilata:
Per la corsa
– una classifica femminile A ( categorie FIDAL da SF a SF45 )
– una classifica femminile B ( categorie FIDAL da SF 50 in poi )
– una classifica maschile A ( categorie FIDAL da SM a SM50 )
– una classifica maschile B ( categorie FIDAL da SM55 in poi )
Per la marcia
– una classifica femminile
– una classifica maschile
9. Ogni atleta dovrà comunicare l’adesione alle gare esclusivamente sul gruppo WhatsApp (IMC ISCRIZIONI GARE)
10. NOVITA’ – La società parteciperà ai campionati Italiani in pista Fidal dove i tesserati potranno partecipare alle varie specialità ( 100 m. , 200 m. , 400 m. , 800 m. ,1500 m. , 5000 m. , salto in alto, salto in lungo ecc…)
11. CALENDARIO PROVVISORIO GARE CHE CONCORRONO ALLA CLASSIFICA DEL TROFEO SOCIALE
Co r s a
1) Corri per la Befana 06/01/2023 10 km
2) La Corsa di Miguel 22/01/2023 9,9 km
3) La Corsa del Ricordo 05/02/2023 10Km
4) Corri Fregene 12/02/2023 10-21-29 km
5) Xmila 19/02/2023 14,88 km
6) Roma Ostia* 05/03/2023 21,097 km
7) Vola Ciampino 12/03/2023 10km
8) Run Rome the Marathon* 19/03/2023 42,195km
9) Talenti Run 26/03/2023 10 km
10) Vivi Città 02/04/2023 10 km
11) Appia Run* 16/04/2023 13 km
12) Giro del Lago di Vico 07/05/2023 21,097 km
13) Ponte di Nona 21/05/2023 10 km
14) Albarace ../06/2023 5 km
15) Rome 21K * 13/11/2022 21,097 km
16) Corri per il verde (tappe) ../11/2022 6 – 4 km
17) Roma City Trail ../12/2022 – ../01/2023 12 km
NB: le gare contrassegnate da * sono state votate dai tesserati.
M a r c i a
1) Campionato Italiano Individuale Fidal – 20 km. – PESCARA (strada) 16/01/2022 20km
1) Trofeo Villa 1ma Prova – LANUVIO 15/01/2023 3 km
2) Trofeo Villa 2da Prova – SDD 05/03/2023 3 km
3) Campionato Italiano Individuale Indoor Fidal – ANCONA 09-12/03/2023 3 km
4) Campionato Italiano Individuale Fidal – ACIREALE 23-25/06/2023 5 km
5) Campionato Regionale Individuale Fidal – SDD luglio 5 km
6) Campionati Europei Stadia – PESCARA 21/09 -01/10/23 5-10-20 km
7) Campionato Italiano di Società Fidal – SDD 15/10/2023 10 km
Si comunicheranno tempestivamente eventuali novità e/o modifiche al calendario a causa di annullamenti o rinvii.
Il Presidente
Nicola FERRANTE